By Danilo SCARATO
ENAC informa che a partire da domani 1 Luglio 2016 i possessori di SAPR impiegati in Italia per le operazioni specializzate possono effettuare la registrazione, così come richiesto dal Regolamento ENAC sui mezzi a pilotaggio remoto, sul sito www.D-Flight.it, che sarà operativo dalla stessa data.
Nella prima fase di applicazione delle procedure di registrazione ed identificazione sarà fornito il solo codice QR da applicare sull’APR. Successivamente sarà fornito anche il dispositivo elettronico da installare a bordo per l’identificazione in volo. Nella fase iniziale non è prevista fatturazione di tariffe per la registrazione degli APR.
L’obbligo di registrazione per ora riguarda soltanto i droni ad uso professionale ma probabilmente sarà esteso a tutti i droni, quindi anche quelli ad uso ricreativo, a partire dal 2017.