Per la serie “come eravamo”: l’ODOMETRO

Dopo la groma, il chorobate e la lychnia, oggi vi presentiamo l’ultimo della prima serie dedicata agli antichi strumenti  per il rilievo topografico: l’odometro.   Il passaggio agli strumenti di misura Il passaggio che avvenne in antichità fra il misurare le distanze, generalmente tramite funi annodate, e gli strumenti di misura indiretta i cui discendenti [...]

Di |2017-12-31T15:58:02+01:00Dicembre 31st, 2017|Curiosità|0 Commenti

Per la serie “come eravamo”: la LYCHNIA

La LYCHNIA, descritta da Erone di Alessandria, serviva a misurare le altezze di vette e cime. Chiamata anche “Lampada” per via della sua forma, era costituita da due mirini mobili montati su una riga graduata. Il tutto posto su un’asta appuntita che veniva infissa perpendicolarmente al terreno grazie a un filo a piombo. Traguardando la [...]

Di |2017-12-21T13:22:43+01:00Dicembre 17th, 2017|Curiosità|0 Commenti

Per la serie “come eravamo”: il CHOROBATES

Il CHOROBATES, o corobate, era uno strumento di misura usato dai romani per verificare e progettare la pendenza degli acquedotti, dei canali e del terreno.   Descrizione Era costituito da un telaio in legno lungo circa 6 metri e da alcuni fili a piombo che, quando lo strumento era correttamente livellato, coincidevano con delle tacche [...]

Di |2017-12-10T11:59:49+01:00Dicembre 10th, 2017|Curiosità|0 Commenti

[:it]Quadricottero News: Aeropoints, punti di controllo “intelligenti” per i rilevamenti con il drone[:en]Quadricottero News: Aeropoints, punti di controlo “intelligenti” per i rilevamenti con il drone[:]

[:it]By Danilo SCARATO Una delle difficoltà che si incontrano durante i rilevamenti aerei effettuati tramite droni per la fotogrammetria e per la creazione di modelli digitali in 3D è quella di ottenere un'adeguata accuratezza dei rilevamenti. Per ottenere le precisioni attese spesso si devono utilizzare i GCP ( Gound Control Point ), punti di controllo [...]

Di |2016-08-25T15:12:27+02:00Agosto 25th, 2016|Notizie dalla rete|Commenti disabilitati su [:it]Quadricottero News: Aeropoints, punti di controllo “intelligenti” per i rilevamenti con il drone[:en]Quadricottero News: Aeropoints, punti di controlo “intelligenti” per i rilevamenti con il drone[:]
Torna in cima