Il CHOROBATES, o corobate, era uno strumento di misura usato dai romani per verificare e progettare la pendenza degli acquedotti, dei canali e del terreno.

 

Descrizione

Era costituito da un telaio in legno lungo circa 6 metri e da alcuni fili a piombo che, quando lo strumento era correttamente livellato, coincidevano con delle tacche di riferimento nello strumento già tarato.

Nella parte superiore vi era una vaschetta piena d’acqua (una livella ad acqua ante litteram) per assicurare la precisione della misurazione.